Tropi & Co. e Carbonara: un’app economica per l’eccellente gestione dei ristoranti

Table of Contents

Vermouth rosso, la Mole Antonelliana e una vista mozzafiato sulle alpi: la città di Torino è un sogno ad occhi aperti, sia per la gente del posto sia per i turisti. 

Torino è stata la capitale italiana fino al 1865, e possiede tantissime attrazioni dal punto di vista della ristorazione, ospitando moltissimi ristoranti, dai più accoglienti ai più grandi, per soddisfare tutti i gusti. 

Nel centro della città, nel quartiere Lingotto, il Tropi & co Pizza Club è uno dei locali preferiti dai turisti e dalle persone del posto. Il menù offre una classica accoppiata italiana, ovvero pizza e birra. Ci sono moltissime specialità, ma uno dei piatti forti dello chef Max Mariola è sicuramente la pizza trentina, con carne salada e zucchine saltate.

Qualunque sia la vostra pizza preferita, da Tropi & co potrete trovarla. 

Quando la pizzeria Tropi & co è arrivata a Torino, avendo già altri due locali di successo a Milano e Brescia, si aspettava un buon giro di clienti.

Ma le loro aspettative sono state superate, perché non bisogna mai sottovalutare il potere di un’ottima posizione in una città vivace come Torino. 

Figura 1. Tropi & Co. Interno del ristorante

Un luogo popolare nella città di Torino

Da quando Tropi & co ha aperto il locale nel quartiere del Lingotto, il ristorante ha avuto un alto numero di clienti, e la posizione in cui si trova – sulla popolare strada di Corso Traiano – aumenta giorno dopo giorno le persone che varcano la porta del locale.

Abbiamo parlato con il manager di Tropi & co per capire come un’app per la gestione del ristorante li abbia aiutati con la loro attività.

Figure 2. Torino di Marit & Toomas Hinnosaar via Flickr

Sempre più clienti per Tropi & Co. 

Tropi & Co. ha servito più clienti di quanto si aspettasse. 

Il ristorante ha anche parcheggi molto accessibili, questo significa che i clienti possono parcheggiare velocemente e presentarsi al locale. 

Ovviamente la prospettiva di avere molti clienti è allettante per ogni attività, ma si arriva sempre a un punto in cui si comincia ad avere difficoltà a gestire un numero molto elevato di ospiti.

 Per capire meglio la situazione, pensate a un bicchiere pieno fino all’orlo, quanto sarebbe difficile portalo alla bocca per bere senza farne cadere neanche una goccia?

Noi dell’app Carbonara siamo venuti a conoscenza del problema che stava affrontando Tropi & co, e siamo stati più che felici di poterli aiutare. Quello di cui avevano bisogno era gestire la lista d’attesa senza perdere clienti nuovi ogni volta che raggiungevano la capacità massima. Quando hanno scoperto l’app Carbonara, sono stati molto felici di sapere che l’unica cosa di cui avevano bisogno per usarla sarebbe stato un cellulare, e, grazie alla possibilità di sincronizzare più dispositivi, tutti i dipendenti avrebbero avuto la possibilità di gestire i tavoli dal loro telefono.

Figura 3. Via Po, Torino by Heinz Bunse via Flickr

App per la gestione dei clienti in azione!

Il team di Tropi & co era alla ricerca di una soluzione che potesse aiutarli a gestire la loro lunghissima lista di clienti senza dover usare sistemi troppo complicati e dover passare troppo tempo a imparare cose nuove. Questo di solito dovrebbe essere un requisito basilare di un’app per la lista d’attesa, visto che i ristoranti molto popolari (come Tropi & co) non hanno tempo  per formare i dipendenti. 

Alessandro di Tropi & co ha notato proprio questa caratteristica usando l’app Carbonara, la semplicità nell’utilizzo. Questa particolarità, ha affermato, è quello che ha reso l’app Carbonara perfetta per il nostro ristorante e i miei colleghi. 

Spesso i clienti che non sanno con precisione dove andare a mangiare entrano da Tropi & co, in quanto ha molta visibilità. Quando succede questo, il team deve essere sempre pronto ad accogliere nuovi ospiti. 

L’app Carbonara aiuta a organizzarsi al meglio, ha affermato Alessandro, soprattutto per gestire i clienti senza prenotazione. Ora il personale non va più in panico quando un numero molto alto di clienti entra nel ristorante. 

Anche le altre funzioni per gestire i clienti sembrano perfette per loro, perché il più grande desiderio di Tropi & co era quello di avere un’app che non avesse solo la coda virtuale, ma anche la possibilità di rimanere in contatto con i clienti. Per questo motivo le funzioni di messaggistica dell’app Carbonara sono state molto apprezzate dal ristorante, perché permettono ai clienti di allontanarsi per poi tornare più tardi al ristorante. Questo ha fatto risparmiare tempo e stress a tutti, e anche il personale se ne è reso conto. 

Un’app economica per la ristorazione: quello di cui le nuove attività hanno bisogno

Alla fine abbiamo posto una semplice domanda: cosa rende Carbonara migliore degli altri? E Alessandro non ci ha messo molto a rispondere: l’app Carbonara offre molti servizi utili, e in più è a basso prezzo. 

All’inizio, l’obiettivo principale di Tropi & co era quello di trovare un’app per i ristoranti che gli facesse risparmiare tempo. Ora ne hanno trovata una che oltre a farlo, gli fa risparmiare anche denaro. 

Tutti i ristoranti di Torino ora possono trarre tutti i benefici di questa tecnologia per i ristoranti. 

Perché non la provate anche voi? Scaricate l’app oggi e contattateci per saperne di più!