Le prenotazioni online per i ristoranti funzionano davvero in modo efficiente? La risposta è sì.
Tuttavia molti ristoranti non colgono questa opportunità perché vedono con sospetto le piattaforme per le prenotazioni online, e credono (erroneamente) che un sistema online possa minare il loro controllo sulle prenotazioni; la realtà però è totalmente differente.
Ecco le risposte a tutte le tue domande sulle prenotazioni online per i ristoranti.
Figura 1. Conversazione su Smartphone di Lars Ploughman via Flickr
Come funzionano le prenotazioni online per i ristoranti?
È molto più semplice di quello che sembra.
In pratica le prenotazioni online digitalizzano le classiche prenotazioni prese con carta e penna.
Condividendo online le informazioni basilari del tuo locale, una piattaforma semplifica il processo della prenotazione per te. Non ci sarà più bisogno di passare ore a prendere le chiamate dei clienti che vogliono prenotare un tavolo.
I ristoranti usano le prenotazioni per gestire il flusso di clienti, quindi è proprio questa la funzione principale delle prenotazioni online: permettere alle persone di prenotare un tavolo attraverso un portale progettato apposta per le prenotazioni online dei ristoranti. Alla fine questa funzione ridurrà notevolmente il tuo lavoro.
Quando gestisci il tuo carico di lavoro abituale, le prenotazioni online non ti intralceranno, al contrario ti aiuteranno a migliorare le tue attività quotidiane. Con le prenotazioni online non perderai mai il controllo sul sistema di prenotazione.
Le prenotazioni online per i ristoranti sono simili ai siti per prenotare i viaggi?
Se si parla della funzione, sì. Anche i siti per prenotare un soggiorno in hotel sono simili, ma ci sono delle chiare differenze.
- La maggior parte dei siti per la prenotazione di viaggi e hotel hanno una visione più generale, mostrano infatti informazioni di svariati clienti (hotel, appartamenti). Un sistema per le prenotazioni online di un ristorante è dedicato ad una singola attività.
- I siti per prenotare gli hotel sono internazionali! I loro siti web saranno più complessi perché adattati ad un pubblico internazionale e provvisti di più funzioni (come la possibilità di scegliere molte lingue, ad esempio).
Allo stesso tempo vi sono però dei punti in comune tra le due piattaforme:
- I siti per prenotare soggiorni normalmente non fanno pagare i clienti per prenotare, ma aggiungono una tassa di servizio per la prenotazione di stanze d’albergo.
- Promettono una conferma immediata. Ci vogliono solo un paio di clic per prenotare una stanza in un hotel.
- Garantiscono la sicurezza del cliente, e ciò permette una centinaia di transazioni ogni giorno (questi siti web di solito pubblicano un comunicato sulla privacy disponibile per chiunque).
Figura 2. Il cursore bianco di Surian Soosay via Flickr
Dovrò approvare le prenotazioni online del mio ristorante?
Molte persone nel settore della ristorazione sono convinte che le prenotazioni online fatte da un cliente debbano successivamente essere confermate da un membro del personale nel momento in cui vengono effettuate.
Beh, questo non è affatto vero.
Molti ristoratori hanno idee molto antiquate riguardo le prenotazioni online che si sono consolidate nel tempo, e sono abituati a registrare le prenotazioni segnandole con una penna su un pezzo di carta. Questo metodo richiede chiaramente l’approvazione da parte del ristorante, mentre un portale online non la richiede.
Questi presupposti rendono sicuramente più difficile l’accettazione di queste novità da parte di alcuni ristoratori, i quali si focalizzano sui pregiudizi e sulle concezioni sbagliate che si sono consolidate nel tempo senza dare neanche una possibilità alle prenotazioni online.
Le prenotazioni online per i ristoranti rendono le prenotazioni automatiche; passa tutto nelle mani del cliente, la persona completa la prenotazione in base agli orari e ai parametri da te stabiliti. Nessuna fretta, nessuno spreco di tempo, solo un processo semplice che viene completato con il supporto della tecnologia moderna.
Ecco un esempio che potrebbe esserti utile. Ricordi l’ultima volta che hai prenotato online un biglietto per un evento? Una serata al cinema o un concerto, per esempio. Scorri la pagina web, scegli il tuo posto e paghi per il tuo biglietto sul portale dedicato. Fin qui tutto bene, giusto?
Ecco il momento critico: il sito web o la piattaforma in cui hai acquistato un biglietto ti ha mai chiesto di aspettare per la conferma del tuo acquisto da parte del fornitore del servizio? Il cinema o la sala per il concerto – per richiamare il precedente esempio – ha mai messo in sospeso la tua richiesta per poi approvarla successivamente?
No, e questo è il modo in cui dovrebbero funzionare le prenotazioni online per un ristorante.
Le prenotazioni online aumentano le richieste di prenotazione?
Sì, perché in questo modo i clienti possono prenotare un tavolo in qualsiasi momento della giornata, aumentando il numero di tavoli prenotato nel tuo ristorante. Non dovrai più essere disponibile 24 ore al giorno 7 giorni su 7 per accettare le richieste di prenotazione dei clienti.
Bisogna anche tenere conto che i clienti sono ormai abituati a fare acquisti e prenotare usando il loro computer o lo smartphone (anche durante le ore serali), quindi per loro risulta molto più comodo poter effettuare una prenotazione comodamente senza il bisogno di chiamare e avendo una conferma immediata.
Nella psicologia del consumatori si parla di “gratifica immediata”, e si riferisce alla soddisfazione di effettuare un acquisto o una prenotazione in tempo reale, senza nessun ritardo o attesa.
Grazie alle prenotazioni online, non ci sono più limiti: il cliente effettua la prenotazione con una conferma immediata e si assicura il suo tavolo in una manciata di secondi.
Figura 3. Clienti del Yellow Rose di Eden via Flickr
E per quanto riguarda le persone che prenotano e poi non si presentano?
Le prenotazioni online riducono la possibilità che i clienti prenotino e non si presentino. Questo spiacevole inconveniente può accadere perché i clienti dimenticano di aver effettuato una prenotazione.
I promemoria che ricordano ai clienti la loro prenotazione assicurano proprio il contrario. Le prenotazioni online impostano dei promemoria automatici (inviati per SMS o email) e questo permette ai clienti di avere più flessibilità nel momento in cui prenotano un tavolo, perché ricordandosi della prenotazione, in caso sopraggiungesse un imprevisto, si ricorderebbero di cancellare.
Dovrò prendere comunque prenotazioni telefoniche?
Questo dipende da te. Accettare prenotazioni online non esclude altri metodi per prendere prenotazioni, anzi spesso coesistono.
Le prenotazioni online hanno il vantaggio di ridurre il tempo che i membri del personale passano a rispondere al telefono per prendere le prenotazioni, non dovendo più essere disponibili tutto il giorno e riducendo il tempo a disposizione per registrare le prenotazioni.
Purtroppo molti ristoranti stanno facendo i conti con una carenza di personale, e le prenotazioni online possono aiutare i ristoranti con poco personale a concentrarsi principalmente sull’accogliere gli ospiti nel modo migliore.
Come prendere prenotazioni online
Vorresti prendere prenotazioni online ma senza dover affrontare molti costi?
A differenza dei sistemi concorrenti, l’app Carbonara è a basso costo.
Contattaci per saperne di più o scarica subito l’app sull’App Store o sul Play Store!