Conosciuta per le regioni rocciose e i paesaggi ventosi, la Spagna orientale è la casa di moltissimi paesi, uno dei quali si trova proprio tra i lunghi percorsi da Valencia a Barcellona: Castellon.
Il comune castellano di Villafranca si trova nell’entroterra; le fondamenta di questa località sono costituite da una parete rocciosa a strapiombo che si eleva per centinaia di metri sul livello del mare. Se vi trovate in un punto qualsiasi di questo comune, potrete rimanere senza fiato guardando i campi color oliva, i terreni montuosi e le ampie distese di verde sottostanti.
La cosa successiva a cui prestare particolare attenzione è l’architettura. Due grandi torri fortificate si trovano proprio vicino a La Taverna di Joan Forés, un ristorante molto popolare situato nel cuore del villaggio.
Se si guarda con attenzione, si può notare che questi edifici appartengono al XVIII secolo, con strutture gotiche costruite con sofisticate tecniche di costruzione a secco, caratteristiche del luogo.
Entrando nella Taverna si trovano altre sorprese: il visitatore viene accolto da un interno meravigliosamente rustico con archi in pietra cuneiformi.
Di recente abbiamo parlato con il proprietario di questo ristorante del motivo per cui ha scelto l’app Carbonara, uno strumento a basso costo per la gestione dei ristoranti che negli ultimi giorni ha aiutato il suo personale nella gestione dei clienti.
Qualcosa in più su La Taverna
La Taverna è fuori dalle rotte turistiche, ma rimane comunque una destinazione popolare per le persone che provengono da lontano, addirittura da Valencia. Anche dopo il periodo di chiusura del 2020 causato dalla pandemia, il ristorante ha ricevuto migliaia di visite ogni mese.
La spiegazione della sua popolarità è semplice: La Taverna è unica. Il locale è un ponte tra le tradizioni del passato e la cucina moderna. Un forno medievale, ad esempio, è in funzione nell’edificio da ben settecento anni. Pochi ristoranti nel continente possono vantare un tale legame con il passato.
Inoltre, la cucina del ristorante pone una particolare attenzione sui prodotti locali e artigianali. Gli ingredienti utilizzati nella cucina provengono dai mercati costieri e nei fine settimana il proprietario Joan Forés viaggia per circa 70 km per raggiungere Sant Cortes de Rapita per comprare gli ingredienti della settimana, principalmente frutti di mare e verdure coltivate localmente.
Scorrendo la loro pagina Instagram, scoprirete presto il progetto più entusiasmante del ristorante: allevare i propri animali, tra cui due buoi asturiani del Valle.
Dal punto di vista qualitativo, gli scrittori professionisti hanno esposto la loro opinione riguardo il famoso locale. Joan Garí, romanziere valenciano, è stato in visita più volte dal 2019 e ha elogiato lo stile del ristorante. I suoi piatti preferiti attingono alle abitudini rurali, come il polpo croccante, il riso dolce e le uova al tartufo.
La Taverna del Fora Joan Forés alleva i suoi animali (via Instagram)
Atmosfera e tradizioni – la popolarità della Taverna
Il profondo legame della Taverna con il passato di questo comune, la sua atmosfera e le sue traduzioni, l’ha resa una destinazione più ambite da visitare. Il ristorante La Taverna è probabilmente uno dei ristoranti più popolari e visitati nel raggio di chilometri, ma la sua capacità limitata ha fatto sì che il personale chiedesse agli ospiti in arrivo di aspettare all’ingresso fino a quando non fosse pronto il prossimo tavolo disponibile.
Tuttavia, in un luogo così pittoresco e suggestivo come Villafranca, chi vorrebbe passare l’attesa immobile quando l’alternativa è uscire ed esplorare? I clienti devono decidere se aspettare o meno, qualcuno magari decide di allontanarsi per esplorare un po’, altri invece potrebbero andare via senza più tornare.
La Taverna ha troppo da offrire per perdere clienti impazienti di aspettare. Una volta, questi clienti si perdevano con rammarico una delle esperienze culinarie migliori della Spagna orientale.
Con l’obiettivo di non perdere nessun cliente, La Taverna ha fatto la scelta migliore optando per una soluzione economica.
Architettura gotica caratteristica della Spagna orientale di Jose Vicente via Flickr
Funzione di messaggistica
L’utilizzo di un’applicazione per ristoranti è stata la scelta più semplice per rispondere alle esigenze della Taverna – e fortunatamente l’app Carbonara ha funzionato a meraviglia.
Dopo aver scaricato l’app Carbonara, La Taverna si è subito resa conto dell’utilità del servizio di messaggistica offerto dall’applicazione, che ha contribuito a facilitare e migliorare le abitudini che già avevano al locale.
La funzione di comunicazione bidirezionale (che permette sia ai clienti sia al ristorante di inviare e ricevere messaggi di testo) consente alle persone di comunicare i loro piani con il ristorante. Quando provengono da un’altra località, possono inviare e ricevere messaggi per organizzare al meglio la loro visita.
L’App Carbonara ha recentemente aggiunto l’integrazione con WhatsApp e, nel caso della Spagna, questo è particolarmente importante, in quanto questo Paese ha uno dei numeri più alti di utenti di Whatsapp. I clienti sono più propensi a scrivere e mettersi in contatto con il ristorante se possono utilizzare il loro cellulare.
Le funzioni di messaggistica dell’app si sono subito rivelate la caratteristica preferita di La Taverna, la quale è contentissima non solo per le notifiche della chat, ma anche per l’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Il proprietario Joan è molto soddisfatto del servizio, e l’app è in continuo miglioramento.
Sala interna di la Taverna del Forn Joan Forés
Una vittoria per La taverna
Tutti i clienti lasciano la taverna incantati e con il sorriso sulle labbra. La doppia combinazione dell’eccezionale posizione de La Taverna e della modalità unica di gestione del ristorante fa sì che i clienti si godano a pieno la loro esperienza al locale.
I ristoranti di tutta Europa possono arrivare allo stesso standard. Non c’è più bisogno che i clienti aspettino giorni prima di trovare un tavolo, diamo loro la possibilità di godersi l’attesa senza doverla subire passivamente e faticosamente.
Aiutiamo i ristoranti che non accettano prenotazioni a migliorare l’esperienza dei loro clienti. Contattaci ora e scopri come un’app economica può aiutarti a trovare pace nella gestione dei tempi di attesa.