Ci sono molti pensieri sbagliati che si celano dietro le tecnologie sviluppate per i ristoranti, e molte persone che lavorano in questo settore pensano che siano molto difficili da utilizzare.
Fortunatamente siamo qui per sfatare questi miti, vogliamo spazzare via le idee sbagliate a riguardo e mostrarvi che tecnologie sviluppate per i ristoranti in realtà sono molto semplici da usare.
Figura 1. Persona che fa una foto di Marco Verch via Flickr
Le tecnologie sviluppate per i ristoranti sono più che accessibili
Magari sei un ristoratore che conosce benissimo i lati positivi e negativi della gestione di un’attività, ma quando si tratta di tecnologie per i ristoranti la tua sicurezza comincia a vacillare. Il mondo di oggi è stato testimone di una vera e propria rivoluzione tecnologica, e se non riesci a stare al passo con i tempi, potresti rimetterci il tuo lavoro.
Il problema è molto più semplice di quello che sembra, e spesso si ha più paura di mettersi in gioco e cercare di imparare una cosa nuova di quanto non sia realmente difficile la tecnologia.
Per questo motivo la soluzione è semplice: bisogna cercare di impegnarsi e imparare a trarre tutti i benefici offerti dalle tecnologie per i ristoranti.
Normalmente le persone che hanno meno confidenza con le tecnologie si aggirano tra i 50 e 70 anni. Secondo un recente sondaggio, all’interno dell’Unione Europea solo il 10% degli utilizzatori della Rete ha un età tra i 65 e i 74 anni.
Bisogna anche chiedersi se una persona appartenente alla “vecchia scuola” impiegherà più tempo per imparare a utilizzare una nuova tecnologia. Si può dare un tablet o un computer a qualcuno, ma se quella persona non si sente a suo agio nell’usarlo, probabilmente non imparerà mai a farlo.
Per le piccole attività a conduzione familiare questo può rappresentare un grande problema, perché crea una divisione tra le nuove e le vecchie generazioni. Tuttavia, con l’arrivo di servizi provvisti di spiegazioni personalizzate e dimostrazioni tecniche delle funzioni, si può facilmente risolvere la mancanza di sicurezza di qualcuno nei confronti delle tecnologie sviluppate per i ristoranti.
La soluzione è davvero semplice: la tecnologia odierna per i ristoranti necessita solo di una conoscenza basica per essere utilizzata, e chiunque può cominciare a usarla in una manciata di secondi.
Le nuove tecnologie aiutano i ristoranti a stare al passo con i tempi
Visto che ci vuole davvero poco tempo per imparare a usare un’app per ristoranti, vale davvero la pena cominciare – soprattutto nel 2022, quando le tecnologie sono un vero e proprio must have per il settore della ristorazione.
Molti ristoranti stanno vivendo il periodo più difficile dalla loro apertura, e il fantasma di tutte le chiusure avvenute nei mesi passati incombe più tetro che mai. Solo nel 2020 in Italia hanno chiuso 22.000 tra bar e ristoranti.
Anche se le due cose non sembrano collegate, le tecnologie per i ristoranti hanno avuto un ruolo importante nel determinare la chiusura di determinate attività. Prendiamo ad esempio il ristorante Hendersons a Edimburgo, specializzato nella cucina vegetariana; questo locale ha sempre lavorato bene, e supportato sia dai clienti abituali sia dai turisti ha avuto la possibilità di espandersi e aprire altri tre ristoranti nella città.
Purtroppo però all’inizio della pandemia la catena ha fatto davvero fatica a stare al passo con i cambiamenti, e nel luglio del 2021 il locale originale ha dovuto chiudere per sempre, lasciando a casa 35 dipendenti.
La chiusura di Hendersons è stata dovuta a diverse complicazioni, soprattutto all’inabilità di adattarsi alle tecnologie in continuo sviluppo. “Non avevamo nulla di pronto” ha raccontato Janet, la cofondatrice del ristorante. “Il sito web non era pronto per la consegna online, avremmo avuto così tante cose da fare”.
Per fortuna Hendersons si è ripreso e ha aperto un nuovo locale nella parte sud della città. Nonostante la chiusura del ristorante principale fosse stata fatto soprattutto per motivi finanziari (per l’impossibilità di far fronte a tutti i costi), il passaggio all’utilizzo di tecnologie digitali avrebbe potuto aiutarli e indirizzarli verso una sorte migliore.
Figura 2. Hendersons di London Road via Flickr
Le nuove generazioni vogliono che i ristoranti utilizzino le nuove tecnologie
Molte persone sono ormai abituate a usare la tecnologia moderna quando si tratta di ristoranti, è ora di unirsi a loro.
La società sta cambiando, e i più giovani ora rappresentano la percentuale maggiore della clientela dei ristoranti. Oltre a questo fatto bisogna considerare la percentuale sempre maggiore delle persone che usano gli smartphone; le nuove generazioni ormai non possono più fare a meno dei loro cellulari, e la tecnologia ha un ruolo ogni giorno più importante nella vita quotidiana.
I giovani hanno anche plasmato una nuova cultura del mangiare fuori. Hai mai visto qualcuno fare una foto al suo piatto? Questa è un’usanza normale e positiva nel mondo moderno, perché condividendo la loro esperienza con gli altri promuovono il ristorante gratuitamente.
La lezione è molto chiara: la tecnologia ha incorporato tutti gli aspetti della vita quotidiana, compreso andare a mangiare fuori; proprio per questo motivo integrare le nuove tecnologie nel tuo ristorante ti permetterà di stare al passo con i tempi in continuo cambiamento.
Figura 3. Smartphone Looks di Mario A. P. via Flickr
Impara a utilizzare i nuovi strumenti digitali con un’app a basso costo
Dopo aver parlato dei benefici delle tecnologie sviluppate per i ristoranti, è ora di farti coraggio e provare a usarle.
Cominciamo dalle cose semplici: un’app per i ristoranti funziona proprio come tutte le altre app del tuo telefono e utilizza la tecnologia touchscreen. Quindi, se già sai come utilizzare uno smartphone, ho una buona notizia per te: sei pronto a utilizzare un’app per i ristoranti.
Le tecnologie sviluppate per i ristoranti dovrebbero essere semplici proprio per combattere i pregiudizi e le paure nei loro confronti.
Per questo motivo abbiamo deciso di sviluppare un’app adatta a tutti i ristoratori, da quelli più avvezzi all’utilizzo della tecnologia a quelli ancora dubbiosi in merito. È stata inoltre una nostra priorità permettere ai ristoranti di accedere alle risorse online, come le FAQ (domande frequenti), che potrai consultare qualora avessi qualsiasi dubbio in merito all’utilizzo dell’applicazione. In caso non dovessi le risposte alle tue domande o avessi bisogno di aiuto non esitare a contattarci.
Stiamo lavorando per rendere le funzioni offerte da Carbonara il più accessibili possibile, e in futuro forniremo anche dei tutorial per far sì che tutti gli utenti utilizzino al meglio l’applicazione e possano trarne ogni beneficio.
Resta aggiornato e aggiungi questa pagina al tuo elenco di lettura. Hai ancora dei dubbi sull’utilizzo di un sistema digitale per il tuo ristorante? Prova oggi l’applicazione Carbonara, e vedi con i tuoi occhi quando semplice e intuitiva è da utilizzare.