Nella parte occidentale di Barnsley, in Inghilterra, c’è un villaggio pieno zeppo di fiori, perfetto per gli amanti del giardinaggio. Cawthorne, il villaggio in questione, è uno dei “paradisi verdi” più famosi di tutto il Regno Unito, e si trova tra le città di Leeds e Sheffield, nella contea dello Yorkshire.
Il Cawthorne Club è proprio uno di quei posti che è orgoglioso della sua posizione, immerso nel verde tra vivaci rododendri e coltivatori locali. All’interno del paese si può trovare un ristorante caratterizzato da uno stile unico.
Questo posto così particolare non ha proprio una clientela abituale, bensì attrae visitatori da ogni dove. Il ristorante condivide la stessa via di un famoso centro per il giardinaggio, e proprio nell’altro capo della via si può trovare uno dei musei locali più grandi, il Cannon Hall, un’antica villa georgiana colma di fogliame rigoglioso e vedute mozzafiato.
Non vi lasciate ingannare dall’esterno rustico del Cawthorne Club; all’interno potrete trovare uno stile moderno, con colori caldi e un arredamento curato nei minimi dettagli, tutto per la sua clientela di alto livello. La specialità di questo locale sono i drink, ma anche con il cibo non si scherza, perché è possibile trovare una selezione di piatti per soddisfare tutti i gusti.
Abbiamo di recente parlato con questo ristorante per scoprire come hanno gestito il loro locale usando carta e penna. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Figura 1. Cawthorne Club
Turisti a Cannon Hall
Cawthorne è un tesoro per gli amanti del giardinaggio, è caratterizzata da un turismo di medio livello e le persone che scelgono di visitarla – spesso anche famiglie che fanno una gita giornaliera – sono entusiaste di ciò che vedono. Il Cawthorne Club è circondato da una bellezza unica, uno sfondo verde che è apprezzato sia dalle persone del posto sia dai turisti.
Per quasi tre secoli il Cannon Hall ha vantato uno dei giardini più belli e lussuosi di tutta l’Inghilterra del nord. Gli inglesi amano gli spazi verdi, e oltre a questo il ristorante di Cawthorne Club è immerso nella storia della regione, e durante gli anni è stato spesso visitato anche da persone famose.
Durante il diciottesimo secolo il famoso paesaggista Lancelot Brown (chiamato anche “Capability Brown” per le sue capacità) ha visitato Cannon Hall, dando anche qualche consiglio ai proprietari su come migliorare lo stile della tenuta. Il suo occhio esperto e la sua visione avanguardistica hanno sicuramente avuto successo, visto che ancora oggi, più di 200 anni dopo, questo paesaggio è uno dei più amati e acclamati dell’intera regione.
Per questo i turisti di questo luogo apprezzano molto anche la storia che vi sta dietro.
Il grande spazio offerto da Cannon Hall comporta anche la visita di centinaia di persone nel fine settimana, e con un numero così alto di turisti un ristorante deve far fronte a un’elevata domanda da parte dei clienti.
Figura 2. Cannon Hall di KillamarshianUK via Flickr
Problemi con carta e penna
In precedenza, il Cawthorne Club usava un classico sistema di prenotazione cartaceo per far fronte all’elevata domanda. Questa scelta è una sempre stata accettata sia dalle persone del posto sia dai turisti, ma il Cawthorne Club si è presto reso conto che questo sistema cominciava a vacillare.
Usare carta e penna per prendere le prenotazioni richiedeva la disponibilità costante del personale. Abbiamo parlato con Sean, il quale ci ha raccontato delle frequenti chiamate che ricevevano dai clienti. Moltissime persone volevano prenotare telefonicamente, per questo le linee telefoniche erano sempre intasate e il lavoro subiva un drastico rallentamento.
Per segnarsi le prenotazioni, il Cawthorne club seguiva il classico e antiquato procedimento che ormai tutti conosciamo: raccogliere informazioni, scrivere nome e numero di telefono del cliente che prenotava. Al posto di fare tutte queste cose, il personale poteva sicuramente impiegare il suo tempo in modo migliore.
Quando un cliente varcava la porta del ristorante, i camerieri non potevano fare due cose contemporaneamente, quindi dovevano decidere se accogliere il cliente all’entrata o stare al telefono per prendere le prenotazioni. Questa confusione ha portato non solo a frequenti errori, ma anche ad una scrittura frettolosa e disordinata sull’agenda delle prenotazioni. Ovviamente tutto questo non ha giovato a un ristorante che doveva mantenere un’immagine di livello.
Figura 3. Cawthorne bdiJeremy Atkinson via Flickr
Specialità: vino e pietanze
Fortunatamente, il Cawthorne Club ha fatto affidamento su uno dei punti di forza del ristorante: un servizio clienti eccellente.
Il locale è infatti altamente specializzato quando si parla di accoglienza clienti, offrendo un’ampia selezione di vino e antipasti che soddisfano tutti. I clienti hanno la possibilità di scegliere in anticipo cosa ordinare grazie alla consultazione del menu, e il personale è sempre pronto a servire piatti di alta qualità.
Nonostante tutto, il Cawthorne Club aveva bisogno di un sistema a prova di bomba per gestire in modo efficiente le prenotazioni e la preordinazione, e ha trovato tutto questo in un’app economica.
Usare un’app economica per prendere prenotazioni
[bctt tweet=” ‘Un’app fantastica che permette ai clienti di prenotare i tavoli senza bisogno dell’intervento del personale. A prezzi bassi e semplicissima da configurare, e anche il servizio clienti è eccellente!’
– Sean Benson del Cawthorne Club “]
Sean ci ha raccontato che l’esperienza del suo personale con l’app Carbonara è stata “eccellente“.
Ha voluto sottolineare quanto sia semplice da capire: “Un’app fantastica che permette ai clienti di prenotare senza bisogno dell’intervento del personale. Economica e semplicissima da configurare, e anche il servizio clienti è eccellente!”
Un sistema per gestire i tavoli con icone facilmente comprensibili ha permesso al suo personale di inserire le prenotazioni anche manualmente nel momento in cui un cliente avesse deciso di prenotare al Cawthorne Club.
Adesso il personale può gestire con semplicità e senza stress i clienti che hanno deciso di visitare la città di Cawthorne. Inoltre, Sean ci teneva a menzionare anche la velocità dell’app. Carbonara fornisce ai suoi utenti anche dei consigli molto utili per gestire delle spiacevoli situazioni, come quando un cliente che ha prenotato non si presenta. E la cosa più importante è che l’app Carbonara aiuta a gestire al meglio e in tranquillità tutte le operazioni legate al ristorante.
Il personale di Sean ha notato subito gli effetti positivi dell’app: “Semplice e veloce” ha affermato soddisfatto, includendo anche l’ottimo supporto ricevuto dal servizio clienti di Carbonara.
Per usare l’app Carbonara, tutto quello di cui avete bisogno è uno smartphone. Si diventa esperti in una manciata di secondi, contattaci oggi e scopri come molti ristoranti hanno migliorato la loro gestione dei clienti e la loro efficienza in pochi giorni.