Cosa succederebbe se si potesse entrare in un ristorante e avere subito il proprio ordine pronto? Sarebbe un’incredibile dimostrazione di velocità e attenzione al cliente da parte del ristorante. Questa innovazione non appartiene a un futuro lontano, bensì è già disponibile per aiutare i ristoranti a crescere e stare al passo con i tempi.
Scopri come un’app gratuita per ordinare online può aiutarti ad aumentare l’efficienza del ristorante, sia che accetti o meno le prenotazioni.

Come usare la preordinazione al giorno d’oggi
È inevitabile andare in un ristorante popolare e aspettare per potersi sedere a un tavolo.
A seconda di quanto un ristorante fa ruotare i tavoli, il tempo di attesa varia solitamente tra i 20 e i 40 minuti. Questa attesa, che è parte integrante dell’esperienza del ristorante, mette a dura prova la pazienza dei clienti.
Anche dopo essersi seduti bisogna consultare il menù, scegliere cosa bere e mangiare, aspettare che qualcuno prenda l’ordine e attendere che la cucina prepari ciò che abbiamo scelto.
L’uso dei menu con codice QR ha rimodernato questo processo, permettendo alle persone di non sbagliare più grandi menù come se era abituati a fare prima della pandemia.
Questi quadratini in bianco e nero possono rendere più efficiente l’ordinazione al tavolo, ma non accelerano i processi in cucina: si attende ancora un bel po’ per essere serviti, soprattutto se si sceglie di andare a mangiare fuori durante una serata frequentata.
Oggi però i clienti dei ristoranti hanno un’altra opzione: la preordinazione, una soluzione semplice e immediata che permette ai clienti di ridurre l’attesa ogni volta che vanno al ristorante.
Gli ospiti sono desiderosi di sapere cosa li aspetta: avere la possibilità di ordinare ancora prima di sedersi al tavolo sarà sicuramente all’altezza delle loro aspettative. Infatti, un sondaggio di settore sulle app ha dimostrato che la maggior parte degli intervistati sceglierebbe di preordinare: un modo più rapido di vivere l’esperienza del mangiare fuori casa. Inoltre, un sondaggio del 2017 ha dimostrato che oltre il 65% dei clienti ritiene che il pre-ordine al ristorante sia una buona idea.
La convenienza gioca quindi un ruolo fondamentale nella scelta di offrire ai vostri ospiti la possibilità di ordinare le bevande utilizzando il loro cellulare.
Vendere “in anticipo” con un sistema di ordinazione per ristoranti
C’è un altro lato positivo: il vostro ristorante riceve i pagamenti prima ancora che gli ospiti siano arrivati. I dieci ospiti che arriveranno nell’ora successiva hanno già pagato le loro bevande, in questo modo il ristorante è assicurato.
Immedesimandosi nel cliente, non è difficile capire quanto la preordinazione potrebbe rappresentare una svolta nella loro esperienza. Il fatto di arrivare al ristorante e avere già pronto l’ordine da bere è una dimostrazione di attenzione al cliente e di un servizio di alta qualità.
Nel settore della ristorazione l’esperienza del cliente viene spesso trascurata, con conseguente perdita di opportunità e di fatturato. Le ordinazioni online hanno conquistato il mondo della ristorazione: perché non dovrebbero trarne vantaggi anche i ristoranti?

Perché la preordinazione di bevande funziona davvero
Con un sistema di questo tipo, i ristoranti possono guadagnare ancor prima di accogliere i clienti, ma anche questi ultimi ne condividono i vantaggi. Per loro si semplificano le cose, gli viene offerto un servizio più dinamico e interattivo.
Il tutto funziona tramite un’ordinazione online semplice da usare; immediato e chiaro, l’intero processo è a portata di mano del cliente.
In sostanza, quando qualcuno entra nella vostra coda virtuale, riceve un SMS di conferma con i dettagli della sua attesa, compreso un link che reindirizza a un menù digitale di bevande. Cliccando su questo link si apre una schermata di opzioni, in cui i clienti possono scegliere dal catalogo di bevande del vostro ristorante, visualizzando le offerte speciali.
Quando i clienti effettuano un pagamento, possono compilare i dettagli senza problemi: aspettando altrove hanno tutto il tempo per compilare i dettagli della carta o utilizzare servizi come Apple e Google pay.
Se il sistema funzionasse in modo diverso, ne risentirebbero sia i ristoratori sia i clienti. I ristoranti hanno a che fare con i no-show per diversi motivi, da un improvviso cambio di programma a una dimenticanza da parte del cliente. Ma grazie alla combinazione di messaggi di conferma, link per la preordinazione delle bevande e pagamento anticipato, il rischio (per il ristorante di perdere un cliente e per il cliente di dimenticarsi della prenotazione) è quasi a zero.

Presentazione della Preordinazione di bevande – App gratuita per l’ordinazione al ristorante
Spesso un sistema di ordinazione mobile per ristoranti richiede ai ristoratori un compenso per elaborare i pagamenti dei clienti.
È prassi comune seguire le tradizionali formule di aggregazione dei pagamenti, che coinvolgono fornitori di pagamenti, gateway e banche.
Le cose possono complicarsi quando, ad esempio, si tratta di elaborare carte di credito o di richiedere conti commerciali che comportano costi maggiori. Come per tutti i sistemi POS, le commissioni di elaborazione con le principali banche sono inevitabili, ma con Carbonara App le cose sono un po’ diverse.
Il vantaggio è che il nostro sistema di preordine supporta diverse valute e le adatta in base alle esigenze. In questo modo il vostro ristorante riceve i fondi per gli acquisti nella propria valuta, anche quando i clienti internazionali acquistano le bevande.
Ora, con Carbonara App, potete permettere ai clienti di acquistare le bevande e ottenere entrate bonus senza spese aggiuntive sull’app store. Infine, i clienti possono ora godere della velocità extra di avere una bevanda a portata di mano, mobilitando ordini veloci secondo le esigenze di oggi.
Provate la nostra applicazione completamente gratuita. Contattateci per qualsiasi domanda: permettete ai clienti di preordinare alcolici online oggi stesso!