5 tariffe per le prenotazioni online più comuni

Table of Contents

Quanto costano le prenotazioni online? La risposta vi lascerà senza parole. I ristoratori hanno già troppe spese a cui far fronte per gestire la loro attività. 

Scopri quali sono le 5 grandi spese che i ristoranti non sono costretti a pagare. 

Molti ristoranti possono risparmiare denaro prezioso utilizzando il software di prenotazione a basso costo offerto dall’app Carbonara. Scopri di più.

(via Flickr)

Perché i Ristoranti pagano per le prenotazioni online

I ristoranti che stanno considerando se cominciare o meno a utilizzare un sistema per le prenotazioni online devono prendere in esame tutti i costi e la spesa totale da affrontare. 

I ristoranti pagano per le prenotazioni online come un costo di servizio, di conseguenza se scelgono di utilizzare i servizi di alcune delle migliori aziende del mercato, capire quale sarà il costo finale è fondamentale. Per determinare tale cifra bisogna pensare alle caratteristiche che si stanno cercando, al numero di clienti e prenotazioni che si prendono ogni mese e alle (possibili) integrazioni con sistemi che si stanno già utilizzando (in caso questa opzione fosse applicabile). Tutti questi elementi modificheranno il costo finale del servizio.

I ristoranti devono risparmiare il più possibile contando tutti i costi che devono sostenere, dal pagamento delle materie prime agli stipendi del personale. Molti locali devono cercare di risparmiare il più possibile, e ogni piccola variazione di prezzo dev’essere tenuta in considerazione. I prezzi delle materie prime sono instabili, e il settore è stato messo in difficoltà prima dalla pandemia e ora dalla crisi in Ucraina.

Per questo motivo, i ristoranti devono considerare l’impatto finanziario della maggior parte dei sistemi di prenotazione. Le aziende che forniscono i sistemi per i ristoranti modificano le loro tariffe in base alle esigenze del locale, tenendo in considerazione cinque costi principali.

Il nostro team è sempre alla ricerca di modi per aiutare i ristoranti a risparmiare. Scopri come accedere all’app Carbonara nella versione web.

1. Tassa di iscrizione

I fornitori dei software per ristoranti hanno diverse soluzioni a seconda delle esigenze di ogni locale, di solito si tratta di piani mensili, trimestrali o annuali; ormai è la prassi nel settore della ristorazione. 

Ci sono diversi livelli di prezzo per l’utilizzo dei sistemi a seconda delle funzioni richieste dal locale. Più funzioni desidera utilizzare un ristorante, più dovrà pagare. A volte può capitare che il servizio richieda una tariffa fissa, quindi il pagamento di un singolo abbonamento garantisce l’accesso a tutte le funzioni offerte. 

Quando si cercano le varie opzioni disponibili, spesso ai ristoratori viene offerto uno sconto per scegliere il piano annuale. Però, che il vostro ristorante sia grande o piccolo, il costo dell’abbonamento non cambierà. A seconda dell’azienda a cui ci si rivolge il prezzo può cambiare notevolmente, dai 100 fino ai 600 euro al mese. Indipendentemente dalle entrate e dal flusso di lavoro del ristorante, si pagherà sempre la stessa cifra. 

2. Tariffa per funzione

Alcuni fornitori danno la possibilità al ristorante di optare ben un piano “base”, il cui costo è sicuramente minore, ma si dovrà pagare per ogni funzionalità in più. Ad esempio, in caso si desiderassero delle statistiche giornaliere per avere dei rapporti sull’andamento del locale e sull’affluenza dei clienti, bisognerebbe pagare un costo extra. Questa è di solito la situazione più frequente, tuttavia è possibile – a seconda del fornitore – di optare per un piano più completo, tenendo in considerazione che il prezzo aumenterà notevolmente. 

Le tariffe per le prenotazioni online non sono necessarie/inutili (via Flickr)

3. Tariffa per cliente

I fornitori possono addebitare un costo per le prenotazioni prese utilizzando il loro sistema, è un metodo alquanto comune. I costi proposti al ristorante possono variare a seconda del servizio scelto, alcuni sono più economici e fanno pagare pochi centesimi per cliente, altri invece – più costosi – possono arrivare a chiedere 2€ a persona. 

In pratica, questo significa che i ristoranti pagano per ogni cliente che prenota utilizzando le prenotazioni online. Ovviamente considerato singolarmente non risulta essere un costo eccessivo, ma piano piano le spese si sommano nel tempo e, quando un ristorante gestisce un numero di prenotazioni importanti, il costo complessivo diventa davvero enorme. 

Consideriamo ipoteticamente un costo di 1€ a persona; se alla settimana si ricevono 100 prenotazioni, il costo mensile sarà di 400€.

Il New York Times ha sottolineato che le tariffe per le prenotazioni online sono l’ostacolo più grande per i ristoranti che vogliono cominciare a utilizzare questo genere di servizi. Inoltre è stato anche scoperto che se i clienti che hanno prenotato non si presentano, il ristorante deve comunque far fronte alle spese per la prenotazione online. 

Quando i ristoranti decidono di approcciarsi a questo tipo di sistemi, devono calcolare la loro attività media (cioè quanti ospiti prenotano in un mese) per sapere a quali costi dovranno far fronte.

Per utilizzare un sistema di prenotazione online, un ristorante deve quindi pagare per ogni cliente che prenota utilizzando il sistema. Ma se questi clienti prenotassero comunque un tavolo in un altro modo, perché il ristorante dovrebbe comunque pagare per le prenotazioni online in arrivo?

4. Tariffe per gli hardware

A volte, per utilizzare le prenotazioni online dei ristoranti è necessario un dispositivo hardware aggiuntivo. In questo caso, un fornitore può richiedere al ristorante l’acquisto di un nuovo computer o tablet. 

Per alcuni ristoranti questo costo potrebbe rappresentare un problema, in quel caso sarebbe molto meglio utilizzare un sistema che ne permetta la gestione tramite un’app mobile. In questo modo si può evitare facilmente il costo per l’hardware potendo semplicemente utilizzare un cellulare o un tablet per gestire le prenotazioni.

5. Costi per l’installazione e la configurazione

Questa tariffa serve per l’attivazione e la configurazione delle prenotazioni online, in modo tale da permettere ai clienti di cominciare a prenotare online. 

Per la configurazione del sistema, normalmente il fornitore addebita un costo iniziale e unico, a cui il ristorante dovrà far fronte una sola volta. Tuttavia, se si tratta di una catena con due o più ristoranti, il costo sarà applicato per ogni locale. 

I ristoranti non devono pagare tanto per le prenotazioni online

La buona notizia è che, per utilizzare un sistema per le prenotazioni online, i ristorante non devono affrontare tanti costi. 

I locali, sia grandi sia piccoli, possono trarre ogni vantaggio dall’utilizzo delle prenotazioni online a basso costo. 

Senza costi di hardware o installazione, l’app Carbonara è la soluzione ideale per le esigenze di un ristorante. L’app Carbonara possiede tutte le funzionalità di cui un ristorante può avere bisogno, ed è pronta all’uso, si scarica e si comincia a utilizzare in 5 minuti. Provare per credere!

È dimostrato che le prenotazioni online alleviano lo stress e aiutano il personale nella gestione del ristorante.

Scarica oggi l’app Carbonara dall’App Store o dal Play Store e vedi con i tuoi occhi quanto è facile cominciare a utilizzarla!