Da Café Strange Brew il servizio è più veloce grazie all’app Carbonara

Table of Contents

Nella parte sud della città di Glasgow, in una zona colma di case di pietra risalenti al diciannovesimo secolo e di sale da biliardo, si possono trovare molte attività alberghiere e ristoranti pronti ad accogliere turisti provenienti da tutto il mondo. In caso fossi alla ricerca di un locale perfetto per un brunch, saresti nel posto giusto.

Proprio dall’altro capo della strada rispetto a una grande sala da biliardo possiamo trovare Café Strange Brew, uno dei migliori ristoranti di tutta la città in cui godersi un buon brunch; hanno cominciato la loro attività nel 2015, e da allora è stata una delle più amate dalle persone del posto.

Café Strange Brew e il suo grande successo

Il ristorante ha fin da subito consolidato la sua popolarità tra le persone del posto, e proprio per questo molti affermano che Café Strange Brew sia proprio il meglio che Glasgow ha da offrire. E se avessi la possibilità di andarci, concorderesti sicuramente con l’opinione della maggioranza.

Nel menu all’avanguardia si possono trovare i classici piatti offerti durante un brunch, e le offerte variano dal salato al dolce. Una selezione di alimenti ricercata e di buona qualità continua a far tornare i clienti al locale, soddisfacendo tutti i gusti.

Gli sforzi di Café Strange Brew gli hanno assicurato di comparire nella lista dei “Migliori Brunch in Scozia“, e la sua popolarità crescente porta in sé la promessa di ridefinire il panorama dei locali che offrono il brunch a Glasgow. Anni fa i visitatori pensavano di trovare una lunga coda davanti al locale (e non si aspettavano nulla di meno, visto che siti come Hidden Scotland hanno affermato che il Café Strange Brew fosse una tappa obbligata per turisti e non).

Tuttavia, la situazione è cambiata. La popolarità di Café Strange Brew rimane invariata, ma senza le code lunghe e noiose. Per la gioia dei suoi clienti, Café Strange Brew ora utilizza l’app Carbonara, un sistema innovativo per i ristoranti che dà un valore al tempo di tutti.

Abbiamo recentemente parlato con Laurie, la titolare, per conoscere meglio la loro esperienza.

Figura 1. Esterno Cafe Strange Brew via Instagram

I limiti dell’utilizzo di carta e penna

Essendo descritto come uno dei luoghi più “instagrammabili” della città, non sorprende che dal 2015 Café Strange Brew abbia accolto un numero elevatissimo di persone, e potremmo menzionare anche la sua politica “dog friendly”, che ha aumentato ancora di più il numero di clienti. Laurie ha stimato che contano ogni giorno tra i 200 e i 250 coperti.

Lavorare con dei numeri così altri era sia una benedizione sia un fardello: l’aumento dei clienti significava un aumento del lavoro per il personale, e usare un sistema con carta e penna per gestire i clienti in arrivo causava molti errori.

Questo era davvero fastidioso, ha affermato Laurie. Usare carta e penna portava con sé molte limitazioni: “Con carta e penna non potevamo sapere a che ora avevamo aggiunto il cliente, o per quanto tempo avessero aspettato, e questo a volte risultava davvero problematico. Inoltre, in quel periodo eravamo soliti scriverci il numero di telefono delle persone per poi richiamarle, ed è inutile dire che questo ci portava via moltissimo tempo”.

Per questo motivo, lo staff aveva solo un’idea approssimativa di quanto avessero aspettato i clienti per avere un tavolo. Tutti questi problemi hanno rallentato molto il lavoro del ristorante, e Café Strange Brew rischiava involontariamente di perdere clienti a causa dei tempi di attesa non chiari.

Inoltre, prima che il ristorante adottasse nuove tecnologie, i dipendenti dovevano rispondere alle chiamate in entrata mentre stavano lavorando, non avevano altra scelta.

Hanno presto scoperto che un’app poteva fargli risparmiare tempo e denaro.

cafe-strange-brew-restaurant-waitlist-app

Figura 2. Interno Cafe Strange Brew  via Instagram

Integrare un servizio efficiente era cruciale per un servizio veloce

Prima di usare l’app Carbonara, Laurie ha provato un sistema concorrente, ma non l’ha ritenuto all’altezza della sua attività. Grazie all’app Carbonara hanno potuto velocemente eliminare tutti i loro problemi legati alla coda.

“Carbonara è molto più semplice da usare rispetto all’app concorrente” ha affermato Laurie “La schermata principale fornisce molte più informazioni, e tutto è molto più chiaro, semplice da capire, e le operazioni sono veloci”.

Durante gli anni, Café Strange Brew ha provato diversi modi per tenere i clienti aggiornati con i loro tempi di attesa. Con l’app Carbonara, Laurie ci ha confidato che hanno finalmente trovato il sistema perfetto per loro.

“L’app Carbonara ci permette di comunicare in modo migliore con i clienti” ha affermato contenta. “I clienti ricevono più informazioni (contenute nel messaggio di testo che viene inviato dall’app), e in caso di necessità possiamo anche noi ricevere un messaggio dal cliente, in questo modo possiamo sempre sapere a che punto è, se è in ritardo o se ha dei cambiamenti da comunicarci”.

Sfruttare a pieno l’app Carbonara

Una delle cose che il personale di Café Strange Brew ha apprezzato maggiormente è stata la possibilità di comunicare in modo bidirezionale con i clienti. Ora hanno la possibilità di avere più informazioni sul cliente anche quando si allontana dal locale, un lusso che potevano solo sognare usando carta e penna.

Ora hanno anche la possibilità di sapere se un cliente arriverà in ritardo o no. “Probabilmente una delle funzioni più importanti è la possibilità di rimanere in contatto con il cliente e comunicare con lui. Questo non migliora solo l’esperienza del cliente, ma anche il modo il cui il nostro personale gestisce la lista d’attesa. Se le persone sono in ritardo possono mandarci un messaggio, e questo ci è di grande aiuto.”

Café Strange Brew ora può provare sulla sua pelle l’affidabilità dei clienti. Ora che hanno la possibilità di comunicare con il ristorante, i clienti possono passeggiare tranquillamente nei dintorni, e i dubbi sul sapere o meno se un cliente tornerà al locale sono svaniti.

cafe-strange-brew-using-waitlist-app

Figura 3. Illustrazione di Daniela Pettenato via Instagram

[bctt tweet=”“Grazie all’app Carbonara è tutto più veloce. La coda viene gestita in modo più efficiente, e i clienti sono sorpresi quando scoprono che usiamo Carbonara. Gli piace davvero molto!” – Laurie MacMillan, titolare del Café Strange Brew”]

App Carbonara: un vantaggio per Café Strange Brew

Laurie è davvero felice dei benefici dell’app Carbonara, e ha condiviso con noi le sue ultime opinioni sui vantaggi dell’app:

“Grazie all’app Carbonara è tutto più veloce. La coda viene gestita in modo più efficiente, e i clienti sono sorpresi quando scoprono che usiamo Carbonara. Gli piace davvero molto!”

E i benefici non finiscono qui. Laurie ha consigliato l’app in quanto rende il lavoro più veloce, e la possibilità di comunicare con i clienti ha migliorato l’esperienza complessiva anche per:

  • i tempi di attesa, che vengono stimati in modo migliore
  • una migliore gestione della lista d’attesa
  • un servizio generale migliore

Abbiamo infine chiesto a Laurie se Carbonara l’ha aiutata a gestire la sua attività nel 2021 e se la consiglierebbe ad altri ristoranti, e lei ci ha risposto: “Sì, assolutamente! Consiglio senza dubbio l’app Carbonara agli altri ristoranti, perché ci è stata di enorme aiuto“.

Siamo davvero felici di aiutare ristoranti come Café Strange Brew a crescere e affrontare le sfide di tutti i giorni. Scopri come l’app Carbonara può aiutare il tuo ristorante e contattaci oggi. 

Scarica l’app sull’App Store o sul Play Store