Come aggiungere il link per le prenotazioni a Instagram

Table of Contents

Al giorno d’oggi aziende di tutti i tipi usano Instagram per promuovere i loro servizi; gestire l’account del tuo ristorante attirerà più clienti e prenotazioni online: ecco come aggiungere il famoso “link in bio” in cinque semplici passi

1. Cosa significa “Link in bio”?

È davvero semplice: Instagram ha una politica utente che ti permette di inserire dei link nella biografia del profilo, ma non permette di pubblicare gli URL nei post successivi.

Per questo motivo i link appaiono direttamente nella descrizione del tuo profilo.

La biografia è proprio il riquadro situato nella parte alta del profilo, e la frase “link in bio” indirizza i visitatori a quella sezione della pagina. Cliccando sul link, gli utenti di Instagram potranno visitare un sito esterno.

Quindi se aggiungessi un link per le prenotazioni online (vedi sotto), ai tuoi clienti basterebbe cliccare sul “link in bio” per essere reindirizzati direttamente alla pagina per le prenotazioni online creata da Carbonara per il tuo ristorante. 

2. Aggiungi il link al tuo account

inserire il link per le prenotazioni sulla tua pagina Instagram è davvero molto semplice e richiede pochi minuti. 

  1. Nella schermata home, clicca sulla tua immagine profilo nella parte dello schermo in basso a destra
  2. Vai sul tuo profilo
  3. Clicca su “Modifica profilo”

Clicca sulla tua foto profilo per accedere alle impostazioni del profilo

3. Utilizza il link di Carbonara

Quando crei un account con Carbonara ti viene inviato via mail un link unico per le prenotazioni online; in caso non riuscissi a trovarlo o non l’avessi ricevuto contattaci, provvederemo subito a mandartelo. 

Nelle impostazioni del tuo account Instagram potrai modificare la sezione del tuo sito web: copia e incolla il link per le prenotazioni online direttamente in quella parte. 

Adesso hai anche tu un “link in bio” nuovo di zecca per aiutare i tuoi clienti a prenotare online velocemente e senza stress.

In caso volessi accorciare il tuo “Link in bio”, facendolo apparire più ordinato, leggi il passaggio seguente. 

4. Come accorciare un link (opzionale)

Devi decidere tu se accorciare o meno il tuo URL “link in bio”. Se il link è molto lungo, accorciarlo potrebbe avere un senso pratico, in caso contrario sarebbe solo una scelta di stile. 

Per accorciare un URL avrai bisogno di un servizio esterno apposta per accorciare i link. 

Ci sono molti servizi popolari disponibili, ma sceglierne uno che tratti in modo sicuro i tuoi dati e mostri chiaramente il nome del tuo ristorante (o un URL che ci assomigli, come goog.gl per Google) potrebbe avere un costo. Un po’ di tempo fa Google forniva un servizio simile molto conosciuto, e anche se al momento non è più attivo, sul loro blog online si possono trovare molti consigli utili a riguardo.

Accorciare il proprio link può portare molti benefici, come la più semplice memorizzazione. Comunque, anche per rispettare lo scopo di questo articolo, possiamo dire che un link più corto migliora notevolmente la presentazione della tua pagina Instagram.

Quello che dovrai fare sarà:

  1. Cercare online un servizio per accorciare gli URL
  2. Aprirlo nella tua pagina web
  3. Incollare il tuo URL originare nel campo “Accorcia il tuo URL”
  4. Clicca su “Accorcia”
  5. Terminata l’operazione, copia il nuovo URL per usarlo nel tuo account Instagram. 

5. Cosa succede dopo aver cliccato il “Link in bio”

Il tuo “link in bio” porterà i clienti direttamente sulla pagina per le prenotazioni online del tuo ristorante, permettendogli di prenotare in modo semplice e veloce.

Le prenotazioni online non sono mai state così semplici con la funzione di Carbonara

L’app Carbonara offre anche delle funzioni per la lista d’attesa, pensate per i ristoranti che non accettano prenotazioni. Dai un’occhiata ai nostri post per scoprire come la app la più economica per ristoranti potrà aiutare la tua attività a fronteggiare le sfide di tutti i giorni!