Al giorno d’oggi miliardi di persone usano i social media, e i ristoranti possono sfruttare questi nuovi mezzi di comunicazione per raggiungere più persone e far conoscere la loro attività.
Sapevi che è possibile aggiungere il tasto “prenota subito” sulla tua pagina Facebook? Continua a leggere l’articolo per scoprire come fare! Grazie a questa aggiunta sul tuo profilo, i clienti saranno reindirizzati con un semplice clic sulla pagina per le prenotazioni online di Carbonara.
Figura 1. Facebook di Book Catalog via Flickr
Funzione “Prenota subito” di Facebook
Molte piattaforme online stanno ampliando le loro funzioni, e Facebook non si è certo tirato indietro.
Da un po’ di tempo per i clienti è molto più semplice prenotare un tavolo o fare acquisti direttamente dalle pagine social, sia che si tratti di un ristorante con o senza prenotazione, sia di un bar o di un locale.
Questa è una notizia grandiosa per i ristoranti, poiché ogni minuto migliaia di persone che navigano su Facebook (secondo una ricerca, un utente dei social trascorre 144 minuti al giorno sui social media) dando alle attività di ogni settore la possibilità di acquisire maggiore visibilità e, di conseguenza, più clienti.
Quindi perché non attirare più clienti anche nel tuo ristorante? Aggiungendo il tasto “Prenota subito” alla tua pagina, alle persone basterebbe solo un clic per prenotare un tavolo.
Inoltre bisogna anche sottolineare il fatto che molti ristoranti usano Facebook come “sito web” in cui pubblicano menu, foto e aggiornamenti. Se questo è anche il tuo caso, avere il link per le prenotazioni online fornirà al cliente una connessione diretta e senza ostacoli per poter effettuare una prenotazione nel tuo ristorante.
I ristoranti che usano le funzioni offerte da Carbonara possono inserire il link per le prenotazioni nella loro pagina social aggiungendo il tasto per effettuare la prenotazione; tutto questo renderà più semplice e veloce prenotare i tavoli online.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come aggiungere il tasto “Prenota subito” e per avere qualche consiglio su come migliorare la tua presenza online e aumentare le prenotazioni sfruttando i social media.
Come integrare a Facebook il link per le prenotazioni
Per prima cosa, devi scaricare l’app Facebook Business Suite (la potrai trovare sul Play Store o sull’App Store), in questo modo viene data alle attività commerciali la possibilità di gestire il loro profilo pubblico.
Per aggiungere il tasto “Prenota subito” sulla tua pagina facebook, dovrai essere in possesso del link per le prenotazioni di Carbonara. Questo link ti è stato inviato via email durante una corrispondenza, e potrai trovare l’URL nell’email di benvenuto che hai ricevuto dopo aver creato un account.
In ogni caso, in caso non avessi ancora creato un account, non avessi ricevuto il link per le prenotazioni online o lo avessi smarrito, contattaci e insieme risolveremo il problema – ci vorrà solo qualche minuto.
Apri l’app, inserisci le tue credenziali per accedere e segui queste istruzioni.
- Apri le impostazioni
- Seleziona la sezione “Informazioni pagina” (passo n. 4)
- Clicca sul tasto “Call to action”
- Clicca su “Connetti un’altra funzione”
- Inserisci il tuo URL (link) unico di Carbonara senza apportare modifiche.
Copia e incolla il tuo link per le prenotazioni di Carbonara per integrarlo nella tua pagina Facebook
Facebook potrà chiederti di effettuare nuovamente l’accesso per verificare il cambiamento.
Adesso hai il link per le prenotazioni sul tuo profilo Facebook e il tasto per prenotare subito! Quando i clienti ci cliccheranno sopra, verranno reindirizzati alla pagina web di Carbonara dedicata alle prenotazioni online, dove potranno prenotare semplicemente un tavolo nel tuo ristorante.
Consigli per aumentare le prenotazioni nel tuo ristorante
Dare ai clienti la possibilità di prenotare tramite Facebook è un modo intelligente di aumentare le tue prenotazioni. Questo processo non è però automatico, perché ai clienti non basta vedere il pulsante “prenota subito” per prenotare direttamente nel tuo locale, hanno bisogno di un qualcosa in più.
Quindi dagli una buona ragione per farlo! Le piattaforme dei social media ti danno l’opportunità unica di mostrare il lato migliore della tua attività. Ecco alcuni consigli su come migliorare la tua presenza online.
- Personalizzare la pagina del tuo ristorante è un po’ come scrivere un menu: crea qualcosa che attiri l’attenzione del tuo lettore, o in questo caso del tuo cliente. Metti in primo piano le recensioni positive e i riconoscimenti per far risaltare il tuo locale. La cosa più importante è completare il tuo profilo con tutte le informazioni utili, come l’orario di apertura. Mostra i dettagli dei servizi che offri, come ad esempio il tipo di cucina in cui sei specializzato o l’offerta di cocktail speciali.
- Pianificare i post è un modo furbo di interagire con i tuoi follower, sia con quelli di vecchia data sia con quelli nuovi. Fai attenzione alla varietà: in teoria, i tuoi post dovrebbero far venire alle persone l’acquolina in bocca, e di conseguenza voglia di venire a mangiare nel tuo ristorante. Cerca di condividere i post in giorni specifici, e rendi partecipi i tuoi follower delle novità offerte, come ad esempio un menu speciale nel fine settimana o durante i giorni di festa.
- Gestisci la pubblicità (opzionale). Facebook offre il suo sistema pubblicitario online che potrebbe aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio, sia a livello locale sia a livello nazionale. Per promuovere la tua pagina usando i servizi offerti da Facebook, vai nella sezione dedicata alla gestione delle inserzioni nelle impostazioni. Questa operazione costa in media dai 100 ai 150€ al mese, ma il costo generale può variare in base al budget a disposizione, ai risultati che si vogliono raggiungere e alle tempistiche a disposizione.
Aiutiamo i ristoranti a trarre il massimo dai nuovi sistemi per le prenotazioni. Scopri di più sul lavoro che svolgiamo offrendo il sistema di prenotazione il più per tutti i ristoranti.